Quantcast
Channel: Cappello A Bombetta
Viewing all 456 articles
Browse latest View live

Luoghi da amare: Casa Vintage

$
0
0
Oggi voglio farvi conoscere un luogo incantevole di cui sono stata ospite durante il Mondo Creativo a Bologna: si tratta di Casa Vintage, un appartamento studiato con cura e passione in ogni minimo dettaglio, capace di trasportarti in un'atmosfera incantata, unica.
Casa Vintage nasce dal sogno di Alessia: creare un Bed & Breakfast che fosse anche qualcosa di più che pura ospitalità... e in effetti Alessia ti fa sentire speciale, coccolata come una regina.




Tutto ruota intorno al recupero di pavimenti antichi che, sebbene possano sembrare difficili a una prima occhiata, vengono quì esaltati dalle scelte di arredo mai scontate, improntate a un'atmosfera delicata e avvolgente, piena di dettagli che catturano lo sguardo.





Nella cucina la padrona di casa cucina manicaretti deliziosi e colazioni superbe... ti verrebbe voglia di non alzarti più dal tavolo!


Angoli deliziosi sui quali soffermare lo sguardo... ed ecco che una semplice valigia diventa uno scrigno di succulente...


Anche un banale corridoio può essere valorizzato con la giusta scelta delle decorazioni: adoro la ruota di bicicletta e la lampada ricoperta a uncinetto! Da copiare subito!


In Casa Vintage si svolgono anche letture, incontri e corsi come quello di Sarah di Shabby Chic Interiors:è stato bello assistere, anche se per poco perchè il Mondo Creativo mi attendeva, e vedere questi piccoli mobili acquistare una nuova vita sotto la supervisione di Sarah e del simpaticissimo marito.
E' stata una bellissima esperienza che ripeterò sicuramente! Se volete informazioni cliccate su Casa Vintagee contattate Alessia: vi sorprenderà ;)

Homi 2017: le mie scelte #1

$
0
0

Le idee e i progetti che che mi hanno colpito di più per la loro originalità e innovazione... che mi hanno fatto sorridere, ma anche pensare... e sognare.

Ilaria Innocenti

Design e poetica mescolate insieme per una collezione di tappeti e di ceramiche che coniugano ricerca stilistica e il desiderio di narrare storie, e di creare ricordi.


Arago Design: ironia e colore per questi due giovani e talentuosi designer abruzzesi: dietro ogni creazione c'è una storia interessante tutta da scoprire!



Barsa Design

Geometrie solide, colori brillanti e tanta passione per questa designer di gioielli. Stampa 3D e rifiniture a mano per creazioni piene di carisma e forza.



Alessandra Baldereschi

Fantasia al potere: oggetti di tutti i giorni per stimolare la creatività e il gioco... e farci tornare un po' bambini! Senza però dimenticare funzionalità e design ;)



NinaFor The Dog

Un progetto e un'idea che non poteva non colpirmi: Nina è una cagnolina abbandonata che ha trovato finalmente la sua compagna di vita nella designer Angela. Nasce così una collezione di piccole Nine, una diversa dall'altra, tutte originali e fatte con cura artigianale in diversi materiali. Si fa arte, si fa artigianato e si lancia anche un messaggio positivo come quello dell'amore per gli animali. Una parte del ricavato della vendita della collezione è ovviamente destinata ai nostri adorati amici quattrozampe;)
E Nina assomiglia tantissimo alla mia Polly... come potevo non innamorarmene?


Elena Scarlata

Il calore e la passione della Sicilia attraverso oggetti originali, curati nel minimo dettaglio, attenti all'ambiente, al rispetto di antiche tecniche e alla trasmissione di simboli e storie... ecco la collezione di Elena: grafica e designer tessile che disegna e stampa rigorosamente a mano ogni suo oggetto.
Tutti i prodotti sono naturali e trattati con antimacchia per poter essere usati senza alcun problema.



Manitas De Platas

Un mondo incantato, realizzato con fantasia e maestria, popolato di animali e creature fantastiche... piccoli capolavori di ceramica che catturano lo sguardo e l'immaginazione.



VanillaFly

Stampe e oggetti raffinati, inusuali e irriverenti allo stesso tempo: io sono innamorata delle stampe in bianco e nero!



Stay Tuned per la prossima puntata ;)

Nota a margine... vero che è una fiera dedicata ai professionisti, retailers e negozi, ma sentire ancora che nel 2017 un marchio non ha una pagina Facebook o un profilo Instagram fa decisamente impressione. E fa altrettanta rabbia il divieto di scattare foto nonostante si porti al collo un press stampa, e si spieghi che avendo un blog quella sarebbe solo pubblicità che, tra parentesi, gli sto facendo gratis. Come se poi gli stessi prodotti non fossero disponibili online o su catalogo... quindi di cosa avete paura esattamente? Sveglia!
#NOSOCIALNOPARTY



Interior Ispirations: Dark Matters

$
0
0

Luce contro oscurità, un tema antico come il tempo stesso... eppure come immaginare l'una senza l'altra? Pinterest tempesta i nostri sensi di ambienti luminosissimi, dove il bianco spadroneggia, e ci spinge a credere che quella sia l'unica soluzione stilistica possibile. Io invece penso che la tattica migliore sia evitare di seguire le mode - se non ci corrispondono -  e cercare di trovare il proprio mood, quello che meglio si adatta a noi e alla nostra casa, per quanto eccentrico o inusuale possa rivelarsi.
Non esistono regole. Le regole cambiano. Chi osa le cambia.
Quella di unire pareti scure e arredi nelle stesse tonalità può sembrare un azzardo: queste stanze non hanno paura di mostrare forza senza compromessi, carattere e intensità eppure riescono a comunicare un'idea voluttuosa di nido, di calore, di placida rilassatezza.
Non è una soluzione adatta a tutti, ma perchè non lasciarsi ispirare e coinvolgere da queste atmosfere così vellutate e sofisticate?


Turbulences Deco

Con colori così profondi è facile trovare una tinta accesa e di contrasto che spicchi sul resto: come questo color mostarda, perfetto per una cameretta!

The Boe And The Boy

Tutto ton sur ton, come delicate pennellate: dai divani ai cuscini, alle tende allo stesso quadro: centro focale della nostra attenzione, moderno e poetico.

Elle Decoration

E anche se siamo irredimibili nordic lovers non possiamo non ammettere che tonalità pastose si sposano alla perfezione con le linee pulite dello stile scandinavo e anzi, ne vengono esaltate.

Ecletic Trends

Ambienti che ispirano immediatamente un'idea di lusso e comfort anche senza pezzi pregiati: un lampadario di vetro lavorato degli anni sessanta, insieme a velluti e mobili di rattan che sembrano rubati a un giardino d'inverno...

My Domaine

Anche la stanza da letto sceglie tonalità polverose che esaltano il candore delle lenzuola e il verde delle piante: ed è come addormentarsi in un delicato quadro preraffaellita.

Gravity Home
Il vibrante colore scelto dona contemporaneità a una cucina dallo stile dichiaratamente retrò: una combinazione vincente e piena di suggestioni.

Plain English Design

Planet deco
Paradossalmente un colore così deciso è la scelta vincente per ambienti piccoli e con poca luce, che il bianco potrebbe rendere anonimi e scialbi. Una tinta intensa e vibrante riesce a dare profondità e raccontare una storia anche senza dover aggiungere molti altri accessori.

Bathroom Brand


Lavare, stendere e stirare: tutti i trucchi con i nostri workshop BOSCH

$
0
0
Lavare, stendere, stirare... tre parole che hanno il magico potere di farti sentire subito stanca e annoiata? Alt, c'è un modo per rendere queste tre azioni cool, divertenti ed efficaci: insieme a BOSCH, leader nel settore, e della mitica Elisabetta Viganò, stylist di Casafacile, vi proporremo DIY facili e utili, e non mancheranno le informazioni dell'esperto Paolo Manca per utilizzare al meglio i nostri elettrodomestici.




Ci troverete Sabato 8 Aprile e Domenica 9 Aprile, presso il Mondadori Multimedia Center in Piazza Duomo a Milano con un set stilosissimo nel quale racconteremo insieme come rendere queste azioni quotidiane  semplici, veloci ma anche ecologiche e risparmiose. E lo so che ci tenete ;)
Come?



Parleremo di stendini funzionali e fai da te; di come decorare ceste della biancheria in maniera creativa e colorata utilizzando anche oggetti insoliti; di come creare detersivi fai da te intelligenti e green; come stirare in poche mosse e profumare i nostri capi... insomma tanti suggerimenti e idee creative per passare un pomeriggio insieme.

Tutte le info le trovate qui
Vi aspetto numerose!






Case Creative: un castello di famiglia

$
0
0
Alzi la mano chi non ha mai sognato di vivere in un castello! Ma dimenticate principesse prigioniere di alte torri, draghi di guardia, fantasmi e corridoi bui e polverosi... perchè questo è un castello davvero speciale che una famiglia altrettanto speciale ha trasformato in una dimora luminosa e colorata, piena di angoli suggestivi e fiabeschi, con tocchi di colore insolito e vibrante. Siete pronti a scendere dal vostro destriero ed entrare?

Raise your hand who never dream about living in a castle! But now forget prisoners princess in high towers, dragons or dark and dusty halls... this castle has been trasformed into a light and suggestive home, full of fairy-tales corners and vibrant colors.
Are you ready to get off this steed and come in? 


Incorniciano e attraggono inevitabilmente l'attenzione, come due dive del passato, le grandi porte antiche dipinte in un verde brillante. La cucina è luminosa e semplice, rustica, con piccole piastrelle bianche decorate a motivi botanici che richiamano perfettamente il colore delle porte. Pavimenti originali in cementine che si alternano in pattern e colore,  restituiti al loro antico splendore e oggetti insoliti e spiritosi come l'antica bilancia rendono questo ambiente davvero unico nel suo genere!

Like two old divas the ancient door painted in a vibrant shade of green capture the attention and invite to enter into the light, simple and rustic kitchen. The white tiles with little botanical imagines perfectly fit with the doors. I simply fell in love with the original floor: two different kind of pattern and colors much armoniusly each others... 






Anche quì il colore green è protagonista: non solo porte ma anche infissi, termosifoni e arredi... 

Not only doors but also chairs, radiators and windows in brilliant green...


Una scelta decor che ho sempre amato: una parete lasciata volutamente "trasandata", con una vecchia tappezzeria che si intravede e un muro scrostato: basta una semplice fila di luci di design per rendere tutto così chic! Per l'arredo pochi elementi essenziali tutti provenienti dal mondo del vintage e del recupero.

A decor choice that I always loved: a hint of castle history that appears in this room, choosing to leave bits of wallpaper and peeling paint to create a romantic, whimsical charme... a simple string of lights and everything becames so chic! To complete decoration only few vintage furnitures, and a rustic carpet.




Nella zona notte e relax ecco che tutto si trasforma in un nido ovattato: domina il bianco e il legno grezzo per un'atmosfera molto nordica e raw. 

Home's relax rooms are directly inspirated by nordic flavour, with white and raw surfaces, essential furnitures with a touch of poetry... perfect like a soft nest to rest.


Dopo due anni di duro lavoro ecco che questo castello del dodicesimo secolo può finalmente essere chiamato casa da Isabelle e la sua tribù. Isabelle è la proprietaria di La Petites Emplettes, un sito molto bello nel quale potrete trovare molti degli arredi che ha poi riproposto nella sua abitazione... perciò se questo home tour vi è piaciuto, e siete rimasti stregati da qualche pezzo in particolare ecco il sito nel quale poterli ritrovare ;)

After two years working hard, finally this 12th century castle can finally be called home by Isabelle and her amazing tribe. Isabelle is the owner of brand La Petites Emplettes, in which you can find many beautiful objects that you have seen in her home... so if you want to reproduce this style  this is the right place to go!


Photos courtesy of InsideOut

Copenaghen: la lista semiseria

$
0
0
Intendiamoci, io non sono una travel blogger e mai lo sarò: come tutti sanno seguo con ardore la religione della Sacra Pantofola, sempre sia lodata.
Odio organizzare e odio ancora più fare e disfare i bagagli. E porto inevitabilmente sempre le cose sbagliate.
Però viaggiare con le amiche è una delle cose più belle e divertenti di sempre, e piano piano toccheremo tutte le capitali europee... raffreddori, mal di schiena e talloni affettati permettendo.

NOTA: Questo è un post ad altissimo tasso di cavolate, nel caso qualcuno di aspettasse di vedere foto artistiche o consigli su intinerari e roba simile consiglio di rivolgersi a persone serie ;)

METEO

Cielo grigio, pioggerella, sole a picco, ancora grigio... insomma, in Danimarca il meteo è decisamente capriccioso: eppure loro vanno in bicicletta con qualunque condizione climatica. Io uso la bici per quei due miseri chilometri che mi separano dalla stazione solo a Giugno inoltrato. E su quei cavolo di carrelli ci mettono la qualunque: bambini, cani, la spesa, la nonna... una domanda amletica mi devasta: come fanno a non avere i polpacci di Rumenigge?
Hashtag del giorno #stima



GNOCCHI

Diciamocelo, noi ci speravamo fortemente e avevamo attivato il nostro radar in modalità"gnocchi" già in aereo: devo dire che di danesi super fighi ne abbiamo visti tristemente troppo pochi per le nostre elevate aspettative... in compenso, per tarpare definitivamente le ali a quello che resta della nostra autostima, le ragazze sono quasi tutte bellissime: lunghi e fluenti capelli biondi, occhi azzurrissimi, gambe lunghe e lineamenti sottili e delicati, delle cazzo di sirenette ambulanti insomma.
Hashtag del giorno #ormonedeluso





(Lo gnocco danese seduto affianco a noi era ovviamente fidanzato con una italiana -sic-)

CIBO & C.

Con il cambio sfavorevole dell'euro quì tutto è davvero caro, persino l'acqua... soprattutto l'acqua! A meno che non sia quella del rubinetto, e in questo caso ti verrà servita in una bottiglia nella quale galleggia un "decorativo" ramo di qualcosa che sembra menta ( sembra)... in sintesi, meglio ubriacarsi di birra. Uno dei piatti tipici, lo Smorrebrod, in pratica una fetta di pane di segale con salmone, panna acida e della roba verde che suppongo essere erba cipollina, costa la bellezza di otto euro... di certo l'ideale per restare in linea. Consiglio di abbuffarsi all'aperitivo di noccioline e mandorle salate, che sono deliziose. Avvertenza: controllare bene che le mandorle siano solo salate e non anche aromatizzate alla liquirizia: abbiamo dovuto lavarle per togliere quel sapore orribile con il risultato di esserci nutrite di mandorle fradice... una vera goduria =_=
Hashtag del giorno: #leggibeneglingredienti



Io mentre mi avvento su uno Smorrebrod  ( attenzione, immagini forti che potrebbero turbare persone sensibili)



DESIGN

Chevvelodicoafa? E' famosa la passione e il talento dei paesi nordici per il design: quello che colpisce soprattutto è la loro capacità di coniugare la modernità con la bellezza del passato, cosa che noi in Italia purtroppo, troppo spesso, non riusciamo a fare; è facile vedere "parlarsi" dalle due sponde dei canali edifici super moderni con le classiche dimore alte e strette, piene di lucernari, e dai tipici colori, in un dialogo continuo e sempre stimolante.
Hasthtag #inlove






ORARI
Va bene vivere Hygge e prendiamocela con calma.. ma gli orari dei negozi quì sono davvero assurdi per le milanesi imbruttite come me... praticamente tra un battello e un giro in bici sono riuscita a entrare nei negozi solo di sfuggita, alla chiusura, con lo sguardo incazzato della commessa che mi perforava la schiena.. risultato? Non ho comprato nulla nel regno del design nordico che tanto amo. Un applauso per me.
Hashtag #sincronizzaremegliogliorologi



PRIVACY

Non pervenuta: finestre a tutta parete senza tende, scuri o tapparelle: passeggiare per le strade di Copenaghen significa anche poter liberamente sbirciare all'interno delle case, e delle vite, dei danesi... e tutte le case sono belle... ed evidentemente non hanno segreti ;)
Hashtag #daammiraremaiononcelafarei


(purtroppo dalle finestre non abbiamo visto nulla di simile)

CHRISTIANIA

Comunità unica nel suo genere, spazio libero fin dal 1971, è ovviamente una meta obbligata per chi passa di quì; l'effetto finale è abbastanza strano: è come guardare una vecchia cartolina o un set cinematografico... a parte i banchetti dove si vende erba, in giro ci sono prevalentemente turisti
( vietatissimo fare foto!) e giovani danesi che vengono quì a comprare, fumare e rilassarsi al laghetto. Baretti e palchi per suonare e una natura rigogliosa circondano il quartiere fatto di case molte delle quali davvero bizzarre: fosse per me ne istituirei una in ogni grande città. Finito il giro ci siamo accorte che Christiania ci aveva seguito! Infatti era prevista una manifestazione ( ci è sfuggito il motivo ahimè) proprio in centro a Copenaghen. Niente di meglio per ammirare tette al vento, dreds lunghi fino alle caviglie, tipi eccentrici e musica a tutto volume.
Hashtag #nevogliamounanchenoi




(La tentazione di fumarsene uno è stata forte, ma visto che ho un età ho preferito mantenere un briciolo di dignità.)

MUSICA

Solo quì puoi entrare in chiesa e sentire un coro gospel cantare i brani di George Micheal
Parola del giorno #freedom



CORTESIE PER GLI OSPITI

Il commesso che ti insegue per per dieci minuti perchè hai dimenticato l'acqua alla cassa.
Hashtag #tidocinquestelle



LA GUARDIA

Stanno ore immobili con un orso bruno appisolato in testa, e ogni volta che si cambiano di posto devono fare uno strano balletto con quelle scarpe di legno... li pagheranno mai abbastanza o sarà sufficente apparire sulle scatole dei biscotti? Affascinanti ma da vedere solo se non hai caldo o le vesciche ai piedi.
Hasthtag #lavoridanonfaremai



ELEGANZA

Dimenticate motoscafi kitch da sultani arricchiti: la nave della regina Margherita è tutta sobrietà ed eleganza: immancabili sul ponte i marinai di bianco vestito che fanno tanto "Ufficiale e Gentiluomo".
Troppo lontani per definirli gnocchi ma lasciateci sognare.
Hashtag #quandolabarcava



STARBUCKS

Non vuoi fare una sosta quì prima di imbarcarti? E ti chiedi come possa aver un successo così incredibile un luogo nel quale: 1) il tuo nome verrà scritto automaticamente di merda 2) due ragazzetti imbranati tenteranno di fare il più in fretta possibile con il risultato di farti attendere il doppio del tempo per un cappuccio che un qualsiasi barista italiano avrebbe fatto in cinque minuti, bendato e con una mano sola... ma soprattutto: a che cazzo serve tutta quella schiuma se poi non mi dai un cucchiaio per raccoglierla? Che cosa me ne faccio di questo inutile bastoncino di legno? Ci faccio il presepe l'anno prossimo?
Hasthtag del giorno #freespoon



AEREO
Seduta al finestrino due volte di seguito ed è già trionfo.


Applaudire il pilota, e non aggiungo altro
Hashtag #nograzie
(ribadiamolo)





Get Your Inspiration: Celebrities Crochet & Knitting

$
0
0



It's not only a grandma stuff!

E' un fatto universalmente noto che fare qualcosa di creativo è piacevole e fa bene alla mente...  e mai citazione della nostra cara Jane poteva essere più azzeccata.
Fare l'uncinetto, la maglia o ricamare sono attività che fanno parte della tradizione ma sfatiamo una volta per tutte ogni pregiudizio: non è roba solo da nonne!

Nonna prima della Soluzione Schoum

From past...

Grazie anche alla rete e a quel serbatoio senza fine di idee e di ispirazioni che è Pinterest, queste tecniche hanno travalicato ogni confine diventando non solo un piacevole antistress ma anche vere forme d'arte.
In fondo cosa c'è di meglio per rilassarsi tra una ripresa e un'altra di un paio di agili ferri?
Le grandi dive del passato, con il loro fascino intramontabile, già lo avevano capito...

Bette Davis, Gina Lollobrigida, Katharine Hepburn, Audrey Hapburn

To present...

Tra le star di oggi troviamo Krysten Ritter, che tutti conosciamo come la tostissima Jessica Jones: il suo account instagramè imperdibile, non solo è cintura nera di ferri, ma crea pattern che poi mette a disposizione di tutti...



Molte dive di oggi si cimentano con ferri e uncinetti: ecco alcuni dei personaggi "beccati" a sferruzzare... ma la lista è lunga è include anche la pluripremiata Meryl Streep, Scarlett Johanson, Julia Roberts e molti altri...

La cantante indie Lorde, la super top Cara Delavigne, l'amata Carrie di Sex And The City, Sara Jessica Parker; Amanda Seyfred, Uma Thurman, Christine Heyndricks di Mad Men; Catherine Zeta-Jones e la scrittrice Margaret Atwood

Ma gli uomini non sono da meno... il Sommo George Lucas - che il gomitolo sia con lui - si rilassa così ogni mattina da Starbucks...


Crochet & Knitting are SEXY!
Nicholas Hoult e David Arquette che ha imparato dalla sua amata nonna


Christopher Walken e le sue mani velocissime in questo fantastico spot televisivo
Ryan Gosling ha confermato in un'intervista di essersi appassionato di queste tecniche durante le riprese di un film generando una serie di divertenti meme in tema...


Esistono in rete diversi gruppi tutti dedicati agli uomini che si dedicano, divertendosi, a queste tecniche, ecco qualche link: Yarn Boy, Crafty Andy,Knitterwithy, Man Who Knit, 


Personalmente adoro il lavoro a maglia... ma le mie abilità tecniche sono a livello Lurch. Agevoliamo le immagini di me che cerco di lavorare a maglia...



E voi quale tecnica preferite? E come ve la cavate sopratutto?

Refashion Tag: la toppa che ami diventa una spilla

$
0
0
Da grande fan di Guerre Stellari ( e chi non lo sa ancora?) non potevo non avere la bellissima toppa creata da Pollaz con la principessa tosta del nostro cuore...ne ho tante di toppe, tutte bellissime, l'unica pecca è che una volta applicate su un indumento ovviamente non possono più essere spostate... questa toppa in particolare mi piaceva troppo per relegarla a un capo solo così ho deciso di trasformarla in una spilla, così da poterla mettere dappertutto!
Un DIY facilissimo che consiglio a tutti di provare ;)

Cosa serve ( tempo stimato per il lavoro 20/30 minuti)

- Imbottitura
- Feltro ( colore a scelta)
- Ago, filo e forbici
- Spilla da Balia
- Toppa a piacere





Ritagliare nel feltro un cerchio della misura della toppa
Posizionare l'imbottitura ( non troppa!)
Creare un "panino" con il retro di feltro, la toppa davanti e l'imbottitura all'interno
Cucire i tre strati
Posizionare la spilla da balia ( che può anche essere cucita)


Davvero facile e divertente... ci vuole solo un poco di pazienza per fare la cucitura, e per quello consiglio di utilizzare un ago ben appuntito e un ditale per spingere attraverso la toppa che è rigida.

Ora la mia toppa è diventata una spilla che posso applicare ogni volta che voglio e posso portare sempre con me ;)






Sei anche tu una "nerd interiors"? Il Test per capirlo

$
0
0
Sotto parecchi aspetti mi si può definire nerd: mi vesto in modo eccentrico, ricamo occhi pelosi e mi dedico compulsivamente alla lettura e alla visione di film di fantascienza, mostri, ecc... adoro smanettare sul mio Mac, ascolto la musica ancora con il giradischi e, non contenta, sono una pippa totale negli sport ;)

Ma possiamo allargare la definizione anche a chi ama il mondo dell'interior? Divertitevi con il mio test e scoprite quanto siete "nerd interiors"! Ma niente paura, inforcate i vostri occhialoni e gioite, perchè siamo già in tanti!

Ci sarà anche un regalo che non potrebbe essere più azzeccato... ma lo scoprirete solo leggendo ;)



1) IKEA
Se solo a sentirla nominare ti si illuminano gli occhi  A
Se non aspetti altro che la newsletter con le nuove collezioni  B
Se collezioni i cataloghi dal 1990 come fossero codici leonardeschi  C

2) IKEA HACKS
Se sai precisamente cosa intendo hai già guadagnato una A!
Se ne hai fatto uno anche tu guadagni una B
Se sei riuscito a spacciarlo come un pezzo di design C

3) PANTONE
Se aspetti con ansia il nuovo colore dell'anno  A
Se corri a comprare qualcosa di quel colore  B
Se il nuovo colore non ti piacerà, come non ti piaceva quello vecchio ma ora lo rivaluti dopo aver visto quello nuovo C

4) ESTERO
Se hai comprato un Ipad solo per scaricare le riviste estere  A
Se rompi le balle a chiuque vada all'estero per comprartele cartacee  B
Se paghi 15 euro di spedizione per una rivista che ne costa 4  C

5) ESTERO part.2
Se almeno una volta hai pensato sospirando "che stile hanno le case parigine!"A
Se almeno una volta hai pensato sospirando "che come arredano nel nord europa non c'è" B
Se almeno una volta hai pensato che quella villa hollywoodiana la arredavi meglio tu C

6) PINTEREST
Se la prima cosa che guardi sul computer è Pinterest A
Se hai perso quattro diottrie a forza di pinnare B
Se hai più bacheche di Bertoldo, che non riuscirai a guardarle tutte nemmeno in una vita intera, C

7) INSTAGRAM
Se compri fiori solo per fotografarli su uno sfondo rigorosamente bianco A
Se per fare la foto giusta la tua colazione della domenica dura 4 ore filate che il caffè si è ormai solidificato nella tazza e tuo figlio piange per avere il suo dannato latte B
Se cacci fuori la famiglia, cane incluso, per sistemare e fare le foto C

8) ACQUISTI
Se ti esalti quando i marchi che ti piacciono finalmente spediscono in Italia A
Se ti esalti quando i marchi che ti piacciono finalmente spediscono in Italia e la spedizione è gratuita B
Se ti esalti quando i marchi che ti piacciono finalmente spediscono in Italia, la spedizione è gratuita e tu hai soldi sulla carta di credito C

9) LE CASE DEGLI ALTRI
Se quando guardi le case in vendita pensi sempre " io la arrederei così"A
Se quando ti invitano non fai altro che resistere alla tentazione di raddrizzare i quadri storti e dare consigli su finiture e arredi  B
Se quando guardi le case degli altri sei certa che TU AVRESTI FATTO DI MEGLIO anche bendata e con una mano sola  C

10) LA TUA CASA
Se cambieresti casa ogni cinque anni solo per scegliere tutto daccapo A
... ma visto che non puoi continui a spostare i mobili rischiando il divorzio B...
... e non smetti di progettare mai ma proprio mai C





Maggioranza di A "Apprendista Nerd"



Sei ancora in tempo per salvarti dalla nerditudine... la scelta è tra peggiorare inesorabilmente decidendo di sostituire le piastrelle con della meravigliosa resina o ricadere nei vecchi errori come muri color salmone e controsoffitti in cartongesso. Potresti ancora renderti conto che esistono altre cose oltre all'amore per l'interior... perchè esistono, vero?

Maggioranza di B  "Maestro Jedi"




Hai intrapreso il tuo sentiero e tornare indietro è impossibile... resta nella luce e tieniti lontano da Tatooine che, si sa, è pieno di Mondo Convenienza (basta vedere l'arredamento della tana di Jabba!)
Che la Forza dell'Interior ti accompagni sempre!

Maggioranza di C  "Sith"



Sei vittima del Lato Oscuro dell'interior e il tuo destino è segnato. Tu vivi di assoluti e sai sempre qual'è la soluzione decor più giusta per ogni momento e ogni occasione e guai a contraddirti! La tua spada laser del gusto è sempre pronta per punire chi critica il design scandinavo!


Scrivetemi nei commenti che profilo siete... sono curiosissima!  A una fortunata "nerd interiors" selezionata tra tutte coloro che vorranno divertirsi con il mio test invierò il Best Of Di Casafacile ... fantastico vero? Allora, che aspettate a partecipare? ;)



Case Creative: blocchi di colore in una casa d'epoca

$
0
0
Metti un meraviglioso appartamento d'epoca a Milano, aggiungi il sapiente tocco dello studio Mercante Testa che con l'uso creativo di colore, arredi e tappezzerie studiate nel minimo dettaglio regala un'atmosfera raffinata ma senza indulgere in una eleganza fredda e distante: ecco descritta la casa che vi presento oggi e che mi ha fatto letteralmente brillare gli occhi.


Pavimenti e struttura sono stati volutamente lasciati originali, conservando quella bellezza senza tempo che diventa una perfetta cornice per arredi moderni con un tocco vintage, come le sedie in midollino e le lampade di carta. La natura del cortile interno entra anche in casa, nella ricca tappezzeria vegetale, come a ribadire un percorso ideale "dentro-fuori".



Leit motiv della casa la scelta di usare veri e propri "blocchi di colore" che si alternano e susseguono scandendo spazi e funzioni, e donando carisma alle stanze evitando un eccesso di decori.



Tutto quì e misurato e caldo, invita al relax: i colori sono delicati ma presenti e la tappezzeria grafica, di sapore nordico, scandisce le pareti creando una boiserie decorativa e funzionale.



La tappezzeria di Svensks Tenn fa da cornice al letto in midollino, dalle volute preziose come la coda di un pavone...


Grafico e d'effetto, il piccolo bagno gioca sui contrasti.


Anche quì colori intensi e pastosi si alternano tra pavimenti e porte, come ad accompagnare un ideale percorso.

DMC Ricama Con Noi: i miei corsi alla Triennale di Milano

$
0
0
Se seguite il mio profilo Instagram sapete che grazie a DMCho avuto il privilegio di tenere alcuni corsi di ricamo base presso la Triennale di Milano: mi sono trasformata in una tutor un po' insolita, e in quella cornice solenne e bellissima mi sono divertita con le mie studentesse e studenti, ragazzi di tutte le età e nazionalità,  ad insegnare i punti base del ricamo. I ragazzi erano curiosi ed entusiasti, anche se la maggior parte ammetteva di aver sempre considerato il ricamo una cosa "difficile" o "da vecchie signore". Io sono la dimostrazione vivente che il ricamo è tutto il contrario: è accessibile, divertente e moderno! 
DMC ci ha messo a disposizione tutto l'occorrente: aghi, telai, forbicine, un arcobaleno di matassine colorate e la fantastica carta "Custom By Me!" che da la possibilità di ricamare in semplicità su ogni tipo di tessuto.


Questa carta adesiva è disponibile già prestampata con disegni a punto croce e non solo, oppure in versione quadrettata e bianca, così da poter essere personalizzata al massimo. Dopo aver scelto tra i soggetti messi a disposizione da DMC, oppure aver creato i propri, in un paio d'ore i ragazzi hanno imparato alcuni punti base per poter poi divertirsi a casa a personalizzare i propri capi: l'idea era di condividere la bellezza di questa antica arte e mostrare quanto sia duttile e in continua evoluzione e come, con pochi punti e la Custom By Me!, qualsiasi capo o tessuto possa diventare un oggetto unico e speciale, che parla di noi.

Basta infatti scorrere profili instagram di artisti tessili inglesi, americani o francesi per rendersi conto che quest'arte non solo è viva e vegeta ma sta vivendo una vera e propria rinascita. Una tecnica che in pochi punti è capace di esprimersi in modi assolutamente contemporanei e innovativi. Così come con pittura e pennelli si può disegnare un Caravaggio o un Picasso, l'alfabeto dei fili e dei punti può essere declinato in mille modi diversi, a seconda della creatività del singolo.

Ecco alcuni dei lavori dei miei studenti: la cosa che mi è piaciuta di più è vedere come abbiano imparato in fretta anche punti considerati difficili come il punto nodo o il fishbone...





Spero di aver contagiato qualcuno con la mia passione e il mio entusiasmo per il ricamo, e che questa bellissima esperienza si possa ripetere... grazie ancora a DMC , a Cristina e Monique, per l'opportunità!
Seguitemi perchè da Settembre ci saranno tanti nuovi tutorial di ricamo e magari anche una scuola "online"... voi che ne dite?


Book Review: Sun, Shine, Spaces by Beci Orpin

$
0
0
Beci Orpinè un'artista che amo da sempre: adoro il suo stile spensierato, i suoi colori brillanti e i tratti netti e grafici, a metà tra l'illustrazione e lo stile kawai. Ho tutti i suoi libri che sono pieni di idee semplici e di spunti creativi da copiare per regalare allegria e positività alle nostre case.
Per me è una vera fonte di ispirazione!

Sun Shine Spaces profuma d'estate ed è dedicato a tutti quelli che amano stare all'aperto, amano la natura e le sue meraviglie ed è perfetto per chi ha uno spazio all'esterno da poter personalizzare e vivere, ma non solo, anche tante idee per chi vuole portare la natura dentro casa, o su di se! Non avendo uno spazio all'esterno da poter godere mi limito a sognare e a lasciarmi ispirare dalle bellissime fotografie... e sono felice anche così ;)



Il delizioso cactus rosa con la bombetta è una creazione di Craft Patisserie









Trovate i libri di Beci Orpin su Amazon:

1-2-3

Beyond Dreams: il banner ricamato

$
0
0


Quello che vi presento oggi è un lavoro di qualche tempo fa che ho realizzato per una delle mie amiche e blogger del cuore: Valentina di Appunti Di Casa. Con Valentina è stato amore a prima vista, una sintonia fantastica che è proseguita negli anni fino a farci ritrovare nello splendido gruppo delle Nordic Love.

Ho scelto del feltro nero come base e un disegno stilizzato che si sarebbe potuto adattare allo stile minimale della casa di Valentina. Però due stelline delle mie dovevo mettercele! ;)




Non avevo ancora conosciuto la fantastica carta da ricamo di DMC"Custom By Me!" quindi per ricamare su un tessuto scuro mi sono inventata la tecnica della carta velina. Ho creato il disegno e la scritta e l'ho appuntato sul feltro con gli spilli. Con questo tipo di carta così delicato bisogna ricamare con delicatezza perchè la carta facilmente si strappa. In alternativa potete utilizzare anche la fiselina.


Finito il ricamo si strappa con pazienza ogni pezzettino rimasto: per i più piccoli, o quelli rimasti sotto il ricamo, meglio utilizzare una pinzetta.
Ed eccolo ambientato nella bellissima casa di Valentina.




The Collector

$
0
0
Nella casa dei miei sogni ( tutti ne hanno una in mente, lo so) c'è una parete a disposizione, da usare come una grande tela sulla quale creare composizioni di quadri, illustrazioni, specchi, oggetti, foto, come un grande murale che racconta storie e passioni. L'effetto disordine è sempre dietro l'angolo quindi massima cura va risposta nella scelta degli oggetti da appendere e nella disposizione. Se amate le raccolte come me ma volete andare sul sicuro meglio decidere un tema, che può essere un colore o un materiale, e da quello partire per la propria composizione.
Altra cosa di fondamentale importanza è la disposizione: sempre meglio immaginare rettangoli o quadrati nei quali inserire le stampe, facendo in modo di allineare le cornici: l'effetto finale sarà ordinato e esalterà i singoli oggetti.
Ecco qualche ispirazione e qualche trucco da cui partire per iniziare la nostra parete da collezione.

# ROMANTIC

Siete irriducibili romantiche?  Avete nel cassetto ricordi di vecchie zie e tesori recuperati nei mercatini? Ecco una perfetta disposizione a piramide, di grande effetto, per esaltare questi piccoli capolavori a mezzopunto.

Decor8


Niente cornici e buchi nel muro: quì stampe e poster sono semplicemente attaccate alla parete e sovrapposte per uno strabiliante effetto tappezzeria.


Apartment Therapy


# PORTRAIT

Vi piace rovistare nei mercatini alla ricerca di ritratti dal sapore antico e immaginare la storia di quelle persone? Volete una "galleria degli antenati" come nelle vecchie dimore padronali? Il segreto è di restare omogenei nello stile e possibilmente anche nei colori, e evitare cornici che distrarebbero l'attenzione dal soggetto e renderebbero pesante la composizione.


Flea In Fragrance

Un muro di mattoni bianchi è lo sfondo perfetto per questa collezione di uomini e donne d'altri tempi... non sono bellissimi?

Poligom


Per non rovinare la parete di mattoni si può utilizzare un profilo in alto a cui appendere delle sottili catenelle a cui agganciare i quadri: in questo modo è anche possibile sostituirli o spostarli senza difficoltà.

Nicole Franzen


#PAESAGGI

Amate la natura e la volete sempre intorno a voi...

Dekkobird

#COLLAGE

Stampe e ricordi di viaggio per una parete che ricorda una grande cartolina, colorata ed allegra

Planet Deco


# FOTOGRAFIE

Amate immortalare i momenti e incorniciarli... ma non ve la sentite di riempire il muro di buchi? Ecco la soluzione ideale: mensole sulle quali collezionare le vostre foto più belle e la libertà di spostarle o sostituirle ogni volta che si vuole


Sheerluxe

Per chi ama una parete più sofisticata l'ideale è alternare fotografie a bozzetti e illustrazioni, tutte all'insegna di un elegante minimalismo, sottolineato anche dal rigore delle cornici e della disposizione geometrica.

My Paradissi

#VINTAGE

Quadri di famiglia e tesori da flea market per questa parete colorata ispirata ai maestri della pittura ad olio. Per chi ama un sapore vintage ma condito di romanticismo.

Doris Leslie Blau

Copertine di dischi, mongolfiere, stampe e targhe per una parete allegra e dal sapore di un viaggio nel tempo e nei ricordi.

The Culture Trip

# ART

Per chi ama l'arte moderna una parete dedicata che mescola astrattismo, scultura e arte pop.

Atlantis Home



#BEAUTIFUL MESS

Questo è lo styling più scenografico ma anche più difficile e rischioso: in questo caso la scelta vincente è quella di rispettare pochi colori base, neutri, e su questo leit motiv inserire vecchie stampe, fotografie e illustrazioni moderne che spezzano l'uniformità. L'effetto è elegante e caldo allo stesso tempo.


Melissa Penfold

Quì ci si spinge ancora oltre: mescolando assieme locandine, ritratti a olio, stampe di quadri famosi e fotografie: l'insieme risulta ricco, colorato ma armonioso.

Apartment Therapy

Distribuita su tre pareti seguendo una immaginaria linea questa composizione mescola specchi di varie misure e provenienze a stampe e oggetti di famiglia: per evitare l'effetto confusione tutto è declinato nelle sole tonalità del bianco e del marrone.

Lenkerfeldt

#MIRROR MIRROR ON THE WALL

Aerea e poetica questa composizione di specchi per un lusso semplice e senza affettazioni

Gravity Home

# CHILD GALLERY

Come una parete decorata da un bambino quì l'unica regola è "spazio alla fantasia": un'allegra confusione di oggetti, fotografie, disegni e ricordi per un angolo intimo e gioioso. Contagiosa!

Graham Yelton

#CHIC

Vecchie stampe botaniche e zoologiche per una composizione super sofisticata usando tre soli colori: bianco, nero e oro... il trucco insolito? Appendere i quadri senza spazi, ma attaccati gli uni agli altri...

Thomas J. Story

Quale di queste pareti vi rispecchia di più?






Flow in italiano: enjoy the community

$
0
0
Se mi seguite su Instagramsapete che partecipo a questa bellissima iniziativa per portare la rivista olandese Flow a una versione anche in italiano: non semplicemente tradotta, ma con contenuti creati in Italia da creative e illustratrici nostrane... e ne abbiamo tante talentuose, no? E per dimostrarvelo è in corso una staffetta ogni venerdì tra bloggers e illustratrici tutta dedicata a Flow!

Oggi tocca a me e alla mia creativa del cuore: Clara di Petit Pois Rose. Non è adorabile l'avocado che si rilassa con la sua rivista preferita?



Insieme all'illustrazione di Clara che potete scaricare quiho pensato di regalarvi una playlist piena di emozioni e suggestioni, perfetta per accompagnare la lettura di Flow... perciò accendete lo stereo, alzate il volume e lasciatevi trasportare!
Per ascoltarla cliccate sull'icona di Spotify nella home del mio blog e cercate la playlist Flow, oppure più semplicemente la trovate in fondo alla pagina.
La playlist è aperta, perciò non esitate a condividerla ed a aggiungere i brani che ritenete più in sintonia con il vostro modo di interpretare Flow ;)



Se volete partecipare a questa iniziativa e far crescere la nostra community ricordatevi di condividere le vostre foto creative con Flow con gli hastags

#flowmagazineday
#flowinitaliano


Un enorme grazie va a Anabella di My Washi Tape che ha creato questa meravigliosa community, l'ha fatta crescere e ci coinvolge e ci ispira ogni giorno.
Più siamo più si avvicina la concreta possibilità di realizzare il nostro sogno, quindi cosa aspettate a partecipare anche voi? Enjoy us! 


    
                                                   

Beach Inspirations

$
0
0
Questo è il mio ultimo post prima della meritata pausa estiva... e come concludere in bellezza se non con le case al mare più belle e creative? La casa sulla spiaggia resta per me uno dei sogni più grandi: svegliarsi con il rumore delle onde, addormentarsi guardando la luna inabissarsi nel mare oscuro... Per ora posso solo lasciarmi trasportare dall'immaginazione ed è facile ammirando queste fotografie meravigliose...
Allora partite con me per questo viaggio in queste case da sogno?


Plum Pretty Sugar
Un pianoforte in riva al mare... ditemi se esiste qualcosa di più poetico!

Sfgirlbybay
La casa al mare che non disdegna il design nordico...

Les Berlinettes
Sorseggiare cocktail e birre ghiacciate dondolando su una altalena!

Home Bunch
Raccontarsi storie intorno a un falò con la luna sulla testa e i piedi nella sabbia morbida...

One Kind Design
Il bow window più incredibile è quello che ha per fondale il mare...

Luxury Accomodations


La piscina appena fuori casa per rinfrescarsi ogni volta che si vuole...




Un'amaca e morbidi cuscini... e il sole che disegna arabeschi attraverso il vimine...

Southern Living Mag
Come nei sogni di bambina, una casa azzurra su palafitte



Sfgirlbybay
Un camino per arrostire marshmellow di fronte al mare...

Style Files

Una finestra azzurra per incorniciare l'azzurro... perfetta!


BUONE VACANZE!

Ci rivediamo a fine agosto per il blogger tour in SVEZIA!!! 

Ricordi di viaggio: Creta #1

$
0
0
Per una come me che ha sempre avuto la passione della civiltà greca e della sua mitologia, tanto da farmi soprannominare "vaso di Pandora", visitare Creta è stato un sogno... una terra aspra e forte, piena di contrasti e colori accesi, di volti antichi scolpiti nella pietra che ancora si vedono passeggiare per le vie. Il sole caldissimo mi ha regalato una abbronzatura assolutamente inusuale e pure due herpes sulle labbra... ma mi ha anche riempito di immagini bellissime che conserverò per sempre.

Natura

Vista dal promontorio di Grievousa

Lago di Kournas

La spiaggia rosa di Elafonisi

Balos

I cespugli profumatissimi di Timo da cui il famoso miele dell'isola

Grievousa, la fortezza veneziana

Geogeopolis




Ricordi di Viaggio: Creta #2

$
0
0
C'è molto altro a Creta che mi ha colpito al cuore oltre alla natura e alle sue spiaggie meravigliose: la sua cultura tanto antica da perdersi nelle nebbie del tempo; le sue tradizioni e i visi antichi e bellissimi della sua gente... e i colori! Esplosivi e brillanti, una luce meravigliosa che illumina ogni angolo: scegliere solo qualche foto è stata davvero un'impresa ardua!

Le tipiche ceramiche

All'ombra in compagnia degli uccellini

Gatti di Creta

Le taverne greche sono come le cucine di casa: piene di ricordi e foto di famiglia

I balconi fioriti



Il Palazzo di Cnosso e i suoi affreschi da togliere il respiro


L'antica dea micenea: piena di fulgido potere e bellezza

Le chiese bizantine e le icone splendenti

La fontana del Morosini: l'eredità veneziana dell'isola

Chiese che conservano il ricordo della dominazione ottomana
Finito un viaggio ne inizia un altro: mercoledì si parte per la Svezia con il collettivo Nordic Love! Seguiteci!

Nordic Love goes to Sweden: la lista semiseria

$
0
0
Per quei pochi a cui fosse sfuggito (really????) le sei ragazze terribili del design scandinavo domani partiranno per conquistare la Svezia a colpi di fotografie e interviste e video sui social: è d'obbligo seguirci sui nostri profili Instagram e con l'hashtag #NLITgoestoSweden 
Via con la la lista allora!


(foto prima della partenza)

# I profili da seguire


#Sara
Per la prima parte del tour ci ospiterà una svedese d'adozione che con fantasia e creatività recupera oggetti e mobili di design nordico e li mette in vendita sul suo sito Idedesign ( può causare dipendenza)


#Hobo
Visto che siamo #fighemaumili dopo essere state da Sara ci ospiterà l'Hobo Stockolm... ( se volete dare una sbirciata quì) mi sale già la risata satanica...



#Macinare chilometri
... ma rigorosamente con in spalla il nostro fidato Cabin Zero (vedi punto sotto) per abbeverarci di bellezza e stile nordico fino a quando saremo fuse come aringhe ubriache


#Giveaway
Ricordatevi che fino al 10 Settembreè possibile partecipare al contest per accaparrarsene uno pieno di gadget scandinavi! Tutte le info quì



#Trattamento di bellezza
Dopo simili maratone è d'obbligo un super trattamento rilassante che ci offre uno dei nostri sponsor La Bruket... e va beh, è già figo così no? Dopo il trattamento non sarà più necessario strafiltrare le foto ( vero ragazze?)



#Letture
Visto che le cose o si fanno bene o niente ecco che ci viene in aiuto un altro sponsor, Iperborea: casa editrice specializzata nella letteratura del nord... per una vera full immersion scandinava


#Bagaglio
Vi dico solo che imbarcherò un bagaglio vuoto da riempire di meraviglie... (spero che il mio direttore di banca non stia leggendo questo post)


#Bagaglio part.2
Io davanti all'armadio mentre decido che vestiti portare...


#Propositi
Giuro solennemente di fotografare insieme alla mia #nordicgang le cose più belle per condividerle con voi



Anche qualche gnocco svedese all'occorrenza ;)

#Stay Tuned
Seguiteci e dateci tante stelline, ok?




#Playlist
Poteva mancare? La trovate sul mio account Spotify ( cliccate sull'icona nella home)













Flow In Italiano: Enjoy The Community

$
0
0
Se mi seguite su Instagram sapete che partecipo a questa bellissima iniziativa per portare la rivista olandese Flow a una versione anche in italiano: non semplicemente tradotta, ma con contenuti creati in Italia da creative e illustratrici nostrane... e ne abbiamo tante talentuose, no? E per dimostrarvelo è in corso una staffetta ogni venerdì tra bloggers e illustratrici tutta dedicata a Flow!

Oggi tocca a me e alla mia creativa del cuore: Clara di Petit Pois Rose. Non è adorabile l'avocado che si rilassa con la sua rivista preferita?



Insieme all'illustrazione di Clara che potete scaricare qui ho pensato di regalarvi una playlist piena di emozioni e suggestioni, perfetta per accompagnare la lettura di Flow... perciò accendete lo stereo, alzate il volume e lasciatevi trasportare!
Per ascoltarla cliccate sull'icona di Spotify nella home del mio blog e cercate la playlist Flow, oppure più semplicemente la trovate in fondo alla pagina.
La playlist è aperta, perciò non esitate a condividerla ed a aggiungere i brani che ritenete più in sintonia con il vostro modo di interpretare Flow ;)



Se volete partecipare a questa iniziativa e far crescere la nostra community ricordatevi di condividere le vostre foto creative con Flow con gli hastags

#flowmagazineday
#flowinitaliano


Un enorme grazie va a Anabella di My Washi Tape che ha creato questa meravigliosa community, l'ha fatta crescere e ci coinvolge e ci ispira ogni giorno.
Più siamo più si avvicina la concreta possibilità di realizzare il nostro sogno, quindi cosa aspettate a partecipare anche voi? Enjoy us! 


    
                                                   
Viewing all 456 articles
Browse latest View live