Quantcast
Channel: Cappello A Bombetta
Viewing all 456 articles
Browse latest View live

Decorazioni Natalizie #4 Stars & Fluo/ Xmas Wrapping #4 Stars & Fluo

$
0
0
Realizzare pacchetti originali e creativi è una delle cose che amo di più: è sempre bello ricevere un dono, se incartato bene lo è anche di più.
Quando ho trovato questo nastrino così particolare subito mi è venuta la voglia di un regalo supercolorato e frizzante, ideale per un bambino.
E voi, che ne pensate?







Merry Xmas

$
0
0
Adoro tutto del Natale: la sua atmosfera, le luci e le decorazioni ... amo la convivialità, lo stare insieme, il ritrovarsi...  giocare e divertirsi. Amo il Panettone pieno di canditi, e le tartine al salmone. La pasta allo scoglio di mia mamma.  La torta di tramezzini della Luisa. Il Mercante in Fiera e la Tombola con gli amici piena di regali scemi.
Amo anche la ricerca del regalo giusto, il dono per una persona speciale, comprato o realizzato da me poco cambia, l'importante è che sia scelto con amore e cura.
A tutti voi che mi volete bene e seguite la Bombetta nei suoi vagabondaggi creativi auguro un anno nuovo pieno di cose belle, di sorprese, di sogni che si realizzano e di nuovi orizzonti.















Goodbye old... welcome new 2015

$
0
0
Non farò liste perché tanto non le rispetterei; non faccio resoconti perché sono noiosi e poi, in fondo, se mi seguite già li sapete no?
Come al solito ho in mente tanti progetti, idee da realizzare; cose da imparare; persone da conoscere.
E, come sempre, forse riuscirò a portare a termine il 20% di tutto ciò. Ma sono fatta così, lo so da sempre, quindi non me la prendo più di tanto, vivo tutto con entusiasmo, anche il fallimento, perché odio darla vinta.
E forse sono ingenua, perché credo nel bene delle persone, e preferisco farmi deludere che vivere con amarezza ogni giorno della mia vita.
Questa unica vita, perciò così preziosa, che non voglio sprecarne nemmeno una goccia.
E proprio così che auguro a tutti voi di vivere questo nuovo anno: assaporando ogni momento e ubriacandovi di gioia.
E fanculo chi vi dice il contrario!




@Ilaria Faccioli

DIY Insoliti ... ricami a punto croce/ DIY Unusual... cross stitch embroidery

$
0
0
Adoro ricamare, è una tecnica che da soddisfazione anche conoscendo pochi punti base. E' rilassante e declinata con fantasia riesce a essere così moderna e divertente!
Ho scelto di ricamare un soggetto decisamente classico, una rosa, ma su un supporto insolito come un paraspruzzi da cucina. L'effetto in trasparenza mi piace molto e a voi?

I love embroidery: with some basic stitches everybody could realize delicate and interesting works. It is so relaxing and with a touch of fantasy could become so modern and funny!
I embroidered a really classic subject, a rose, on an unusual object like a "mudflap" - I'm sorry for my english followers but I did not found the correct translation - .
I love the transparency effect, and you?





CasaFacile Bloggers

$
0
0
Questo mese di Gennaio porta alla Bombetta tante bellissime novità: prima di tutto sono una delle blogger ufficiali della mitica rivista Casafacile! Lo avete visto il badge ufficiale quì affianco vero?
Sto ancora gongolando, lo ammetto.
E poi, avete visto che squadra? Non posso essere imparziale in merito, e non farò nemmeno finta: le conosco personalmente e sono tutte STRAORDINARIE, ognuna a suo modo. Speciali.
Se siete anche voi fan della rivista ma sopratutto bloggers creative, amanti dell'interior decor e del craft potete partecipare per diventare anche voi blogger ufficiali CF: seguite tutte le istruzioni che trovate sulla rivista o a questo link.
In bocca alla Bombetta! ;)


In questo numero sono anche uscite le foto del workshop organizzato sempre da CF ( la rivista che non dorme mai!) , presso la CROFF di C.so San Gottardo a Milano. Ve ne ho parlato quì
Io e la mitica Elisabettà Viganò abbiamo allestito una tavola molto speciale ...  voi che ne dite?




Beauty is in the details: #paleblue

DIY MiniCassettiera Moppe Ikea & Secret Santa

$
0
0
Questa utile cassettiera Moppe di IKEA aveva davvero bisogno di un po' di personalità, e dato che amo alla follia la tappezzeria, sopratutto quella vintage, ho approfittato dei ritagli acquistati da Retrovilla, specializzata in questo tipo di prodotti ( ma non solo), e ho arricchito questo mobiletto decisamente troppo neutro.
Colla adesiva spray ( ma va benissimo anche la normale, come l'attack o simili), taglierino e un po' di pazienza e il gioco è fatto. A me il risultato piace molto e voi, che ne pensate?

This Ikea Moppe need absolutely a update, a bit of personality: I adore vintage wallpapers so which better occasion to use my scraps collection from Retrovilla? If you love vintage wallpapers like me Retrovilla is the right place. 
Adhesive spray glue ( but also the simple glue like Attack), cutter and patience and the work is done. I love the result and you?











Con l'occasione ho deciso anche di mostrarvi il bellissimo anello che ho ricevuto da Valentina grazie all'iniziativa "Secret Santa" di A Casa Di Cindy. Io lo trovo adorabile. Purtroppo il mio dono temo si sia ormai smarrito nel limbo postale, o che qualche furbino se lo sia accaparrato... sciocca io a non fare nemmeno una foto!

The nice ring is a gift from Valentina, thanks for the beautiful idea of Secret Santa by my friend Cinzia of A Casa Di Cindy. Unfortunately my gift was lost, and I did not take a picture! 







HOMI 2015 & CF BLOGGERS #1

$
0
0
Ancora frastornata dalla intensa giornata di sabato mi ritrovo, questa domenica pomeriggio, a scorrere le centinaia di foto- sic!-  mentre riposo i piedi stanchi dal lungo camminare. Le cose da raccontare di Homi sono tante e durante i prossimi giorni ci sarà modo per approfondire: io e le altre mitiche CF Bloggers abbiamo un serbo per voi dei fantastici reportages. Ci siamo divertite, stancate; ci siamo perse sia in senso letterale - vero Camilla?- che in senso metaforico nella bellezza e varietà delle cose esposte.
Come delle vere Charlie's Angels, munite di macchine fotografiche, notes e trolley ( grazie Giusi!) abbiamo esplorato la fiera, pronte a catturare spunti, ispirazioni e novità. Questa prima missione come bloggers ufficiali CasaFacile ci ha riempite di gioia e speriamo di ripeterla presto!
Oggi voglio condividere con voi qualche volto e qualche suggestione catturata qua e là.. ma solo per farvi ingolosire ;)
Stay Tuned!


Un giardino di luci ci accoglie nel padiglione Living Habits. Katia di Artoleria: sorriso e scarpe fatate sono le sue armi segrete. La blogger Geek Paola, di We Make A Pair. Le tre muse di Paroladordine: Emanuela di laManugoround; Isabella di Isabò e il Deus Ex Machina, Alessandra.

La dolce Anna di Tulimami e Laura, di La Foresta Incantata, una nuova, piacevole scoperta.
E come non immortalare il bellissimo sorriso di Rossella di A Casa Di Ro? Valentina di A Day With V in una espressione decisamente concentrata mentre ascolta le descrizioni delle potenzialità della nuova macchina Bialetti.
Ed ecco un trio di radiose bellezze: Camilla di La Tazzina Blu, Simona di Il Pampano Design e Valentina di Appuntidicasa




Se volete sapere di più su Homi seguitemi, e non dimenticate di leggere anche i blog delle altre CF Bloggers!




All Photos by @Cappello A Bombetta

Celebrity In Creativity: Lana Red

$
0
0
Non mi sono dimenticata di questa rubrica, sto raccogliendo per voi le interviste più belle!
Oggi vi presento Lana Red: se ancora non la conoscete dovete assolutamente recuperare. Il mondo di Lana è colorato, creativo e raffinato e parla di DIY ( uno più bello dell'altro!), ma anche di food, viaggi e styling: insomma una creativa a 360°, proprio come piace a me. Non potevamo non sentirci in sintonia... poi ha i capelli rossi, come me ora ;)
Ecco la sua intervista per la Bombetta.

I did not forget this column, during this time I was collecting some cutest interviews, you'll see. Today my guest is beautiful, red headed (like me now ;) Lana Red. If you don't know yet her blog you have to fix immediately; her world is colorate, bright and elegant, so full of inspirations! It's about DIY ( so many and creative), food, styling, travels. Therefore, a 360degrees creative girl, exactly what I adore.
Do you want to know more? Read the interview ;)





1) Come è nata la tua passione per l'interior design e la creatività in generale? How and when was your passion for interior design and creativity in general born? 
Sono sempre stata interessata alla creatività sin da quando ho memoria. Quando ero più giovane ridecoravo la mia stanza ogni volta che potevo, e sono sempre stata affascinata dal mondo dei tessuti e del fashion in generale.

I have always been focusing on creating things since I can remember. When I was younger I used to redecorate my room as often as I could and I was extremely interested in fashion and fabrics.


2) Cosa ti aspettavi quando hai aperto il blog? What did you expect when you started the blog?Ho aperto il blog durante la mia laurea in Design Teatrale. Durante gli studi ho realizzato che era difficile creare cose che avessero sempre un significato per i miei studi, ma che amavo creare anche solo per la gioia di farlo, sul blog tutto era decisamente più aperto e semplice. Ho deciso che non volevo scegliere tra questi due mondi così ho cominciato a gestire il mio blog la notte mentre di giorno studiavo.

I started my blog to create things during my theatre design bachelor. During that bachelor I realized that I had a hard time choosing between creating things with a meaning and a purpose for the theatre designs, and creating just-for-fun items because it is a shorter proces and a lot more approachable. I ended up deciding that I didn’t want to choose between these two worlds and started to set up my blog at nights while going to school during the day

3) Cosa non hai realizzato ancora e perchè? What didn’t you realize until now and why? 
Non ho mai pensato di diventare una blogger. Ho iniziato per me stessa, per dare a me stessa la scusa di poter creare cose che mi piacevano. Ma le cose hanno cominciato a diventare veloci, interessanti e mi sono accorta che tante persone mi seguivano, erano interessate alla mia storia e a quello che creavo. Così avevo tutti questi lettori che che mi seguivano e che cercavano ispirazioni da me.

I never intended to be a blogger. I started the blog for myself, to give me that extra reason to keep creating things. But it started to become bigger pretty fast and I ended up realizing that a lot of people recognized my story and too, wanted to create things. I suddenly had all these readers that I could relate to and help inspire.

4) Cosa ti ispira? What is your inspiration?Tutto. So che non è la risposta migliore, ma posso sentirmi ispirata dalle cose più strane. Posso passeggiare in casa di qualcuno e innamorarmi del colore delle piastrelle e decidere così di farci qualcosa.  O, per essere più pratici, avere bisogno di un cappotto o di spazio per organizzare. Il mio luogo d'elezione per ispirarmi resta comunque camminare, viaggiare. Anche i musei, la fotografia, i designers tessili mi sono di grande stimolo.

Everything. I know it’s not the best answer, but I can be inspired by the craziest of things. I can be walking past someones house and be in love with a tile colour and be inspired to do something with that. Or it can be more practical, like needing a new coat or storage space. Besides being in my own personal inspiration-land when walking outside, I also get my inspiration from museums, photography, textile designers and most of all traveling

5) Immaginati a fare quacos'altro... Imagine yourself doing something else … Questo è difficile, e ci penso spesso perchè davvero amo quello che faccio. Significa anche che il lavoro e i miei interessi personali spesso si mescolano e fondono così rapidamente che posso lavorare tutto il giorno, da quando mi sveglio a quando vado a dormire... e quando ho questi pensieri, e sento il bisogno di una pausa, proprio allora realizzo che anche mentre viaggio,  mi manca tanto creare cose! Così so di non avere molta scelta: la verità è che non riesco proprio a immaginarmi fare qualcos'altro!

That is a tricky one, I often think about this, because I love what I do. But it also means that work and personal interests get mixed up very fast. Meaning that a workday (even though, it’s work I like) can be the entire day, from waking up to going back to bed. But when I have these feelings and I go away for a break, I realize that while traveling, I miss creating things so much! So, I don’t think it’s much of a choice, I truly cannot imagine myself doing something else:)







HOMI 2015 & CF BLOGGERS #2

$
0
0
Torno a parlare di Homi e delle tendenze che la Bombetta ha colto nell'aria: certamente il ritorno al colore: pieno, vibrante, acceso, declinato in tutte le sue possibilità. Il trend pastelloso e nordico non ha abdicato, e lo vedremo nel prossimo post, ma è bello scoprire diverse influenze vivere insieme, e raggiungere così un pubblico più vasto.
E, sopratutto, vedere così tanto colore insieme non può che far bene allo spirito, non lo credete anche voi?


Lo stand Bassetti mostra le infinite possibilità di Pantone. La collezione Villeroy& Boch di vasi Nek, Numa & Tiko. I coloratissimi- e morbidi! - vasi di Miho e i suoi celebri trofei. I colori di Missoni.


Le sospensioni di La Case De Cousin Paul. La tavola Sambonet, colorata e a tutto crochet. Frutta da gustare con gli occhi nell'allestimento Bitossi Home. Mille sfumature per cuscini e contenitori da MVH.  Esplosioni di colore per i vasi di ispirati a Gaetano Pesce di Corsi Design Factory.

Get Your Inspiration: Moon

Dalani & Marsala

$
0
0
La conoscete la storia del colore ufficiale dell'anno? Io l'ho scoperta grazie a Dalani, con cui collaboro per questo post, ed è una storia davvero affascinante! E' il Marsala e, esattamente come il buon vino siciliano da cui prende il nome, è corposo, opulento e sensuale.
E' un colore che esiste in natura, dove fa sfoggio di se nelle chiome autunnali degli alberi, nei petali vellutati dei fiori, nelle piume iridescenti degli uccelli,  ma anche nelle profondità dello spazio.
Non è meraviglioso?
Nel mondo dell' interior il Marsala ha una presenza forte ma signorile; non è un colore che sgomita per farsi notare, eppure non passa inosservato. Non ti abbaglia, piuttosto ti avvolge e ti seduce; ha quella ricchezza di tono tipica della maestà, è, secondo me, un colore nobile, prezioso.


Living4Media / La foto dei cuscini è di Christoph Dupper



NGC 6188 Emission Nebula; Besosyfotos; Converse All Stars
Parisian Moments,  The Jungalow; Portuur, White-Browed Rosefinch by James Ownby

Vita da Blogger: cosa c'è sotto la Bombetta

$
0
0

Avvertenza: post lungo, un po’ sbrodolone e autoreferenziale: munirsi di tazza di caffè o te forte.

Quando mi sono trovata ad affrontare questa esercitazione per la fase finale del BlogLab2 sono andata nel pallone, lo ammetto.  Qual è lo stile della Bombetta? Il mio stile? Cos’è la mia vita da blogger?
Ma davvero interessa a qualcuno? E cosa  vorrebbero sapere esattamente?  Poi mi sono ricordata di tutto il percorso fatto fino a qui con il mio blog – nel lontano 2010, quando non sapevo ancora bene quale direzione prendere e tutto era un esperimento - ; quante cose sono cambiate, quante cose ho imparato, le persone che ho conosciuto … Come dimenticare quelle ragazze che affrontando una pioggia biblica sono venute per il workshop Croff?  Volevano conoscere proprio me, Serena, la donna sotto la Bombetta.
Resto ancora stupita quando qualcuno mi riconosce perché nonostante un carattere effervescente anche io ho le mie insicurezze e fragilità, come tutti. Credo che la mia personalità traspaia dalle cose che faccio, da quello che pubblico o da come commento i blog e i lavori degli altri.  Per questo non esistono scappatoie e trucchi: sono sempre me stessa fino in fondo, anche  quando non è la scelta più facile. Sono sempre stata un po’ anticonformista, chi mi conosce personalmente lo sa: ma è bello scoprire che quello che sei piace, arriva, e puoi inventare, costruire relazioni, tessere un tuo piccolo mondo pieno di cose e persone bellissime.
Questo è il mio blog: un piccolo Universo nel quale sono il Deus Ex Machina. Nel bene e nel male lo faccio girare, con le mie regole e le mie passioni, per condividere e creare.

©CappelloABombetta

Alcuni scatti della mia casa ... il delizioso portauovo che mi ritrae è di Monila Handmade... non è fantastico?

La mia vita da blogger è un puzzle in continua evoluzione, in cui cerco di incastrare tanti pezzi  tutti diversi, ciascuno dei quali rappresenta una parte di me e contribuisce alla genesi del blog e alla creazione di uno stile riconoscibile, bombettoso. Passatemi il neologismo, dai! Serena che lavora con la musica, che esplora il web alla ricerca di ispirazioni; quella che ricama, scartavetra e sposta mobili di qua  di là. E che fa anche la moglie e la mamma. La stessa che ogni tanto trova anche il tempo di pubblicare qualche racconto.
Difficilmente ho blocchi creativi anzi, la cosa per me più ostica è contenere una mente straripante ; sono in eterna lotta con la mia mancanza di organizzazione.  Cerco di avere una routine, lo giuro, ma è la routine che non vuole proprio stare con me. Non fate come la Bombetta, imparate l’arte di pianificare.
 ©CappelloABombetta
Amo la mia vita da blogger. Amo spostare i cuscini per trovare la soluzione più armoniosa, mio marito meno quando li sfilo da sotto la sua testa. Amo quando la luce riempie la casa alla mattina perché so che è quello il momento giusto per scattare le foto più belle. Amo rimettere in ordine i miei fili da ricamo in ordine cromatico. E scendere nel box a verniciare qualche mobile. L’odore dei mercatini. Sfogliare un nuovo libro di arredamento e decorazione e morire dalla voglia di condividerlo subito con gli altri che hanno la mia stessa passione.  Non amo scucire i bordi di un cuscino fatti male, ma adoro sfruttare le foto per non farlo scoprire. Adoro collezionare washi-tapes e carta colorata così bella che non avrò mai il coraggio di usarla. E adoro fare lunghissime liste di progetti DIY che non avrò mai il tempo di fare. Adoro l’uomo che ha inventato i filtri fotografici.
Non amo cucinare ma adoro le foto delle food-bloggers e cerco di copiare i loro trucchi. Adoro lo stile eclettico, mescolato tipo boho-scandi che non so se esiste al massimo l’ho inventato io. Amo sognare a occhi aperti.  La musica a palla. I pattini a rotelle. Lo Spazio vuoto e pieno allo stesso tempo. I Mostri e i Merletti.
Odio avere non abbastanza tempo per fare tutto. 

Se siete arrivati fin quì e avete ancora gli occhi aperti dovete fare un’ammissione: si, siete un po’ matti, come me. Tra noi ci capiamo.

Vi va di scoprire un "dietro le quinte" dei miei shootings?


Ed ecco il risultato finale...

©CappelloABombetta


©CappelloABombetta

La meravigliosa tazza cactus è un progetto che ho fatto realizzare da una bravissima ceramista: Sonia Girotto. Trovate le sue incantevoli creazioni quì.

Friday I'm In Love- San Valentino targato A Little Market

$
0
0
Forse non ci crederete ma sotto la Bombetta palpita un cuore romantico... un po' pazzerello certamente, ma chi non lo è in amore? C'è ancora tempo per fare il regalo giusto alla persona che amate: se non avete idee ecco una selezione per voi, dritta dalle pagine di A Little Market, una vera miniera di cose belle, tutte originali e handmade, come piacciono a me.
Mettete il brano giusto nelle vostre cuffie, il mio si capisce, no? - e gustatevela!




1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 -




DIY Acchiappasogni/ DIY Dreamcatcher

$
0
0
Non vi capita di vedere qualche oggetto per casa e avere il desiderio di dargli una nuova vita? A me capita spesso e dato che sono un'accumulatrice seriale, ho sempre piccoli oggettini recuperati qua e là, in attesa di essere riscoperti e valorizzati. Ecco quindi che una antica chiave ormai orfana del suo cassetto, un cristallo di chissà quale lampadario e una piuma diventano protagonisti di un semplice e romantico Acchiappasogni. Basta aggiungere qualche pom pom, palline colorate e un piccolo sonaglio ( anche questo recuperato da un pacco regalo) che tintinni alla brezza per arricchire il tutto.
Il merletto nel piccolo telaio? Non è vero pizzo, ma quello plastificato che trovate in tutti i brico. Io lo trovo dolcissimo e voi?

Don't you happen sometime to rediscover some little objects? An old key its drawer orphan; a cristal without lamp and a feather...  add some pom poms, colored beads and a a bell ( recovered too from a xmas gift) that ring in the wind and you have a simple and romantic Dreamcatcher. The lace? Is not original but that plastified one that you could find in all bricolage stores. 
I think it 's very sweet and nice, and you? 










Creative Houses: Rodman Primack

$
0
0

Ormai si sa, lo stile eclettico è quello che sento più vicino a me, per questo amo quelle case dove la parte creativa è viva e pulsante, dove è bandita l'omologazione e la banalità. Case che parlano dei loro proprietari senza intermediazioni e filtri. L'appartamento del West Side del designer Rodman Primack è proprio così, ed è una gioia per gli occhi osservare come il padrone di casa riesce a mescolare mobili etnici, camini antichi e fotografie ultracontemporanee; una cornice di impronta maschile nella quale però si inseriscono alla perfezione tessuti colorati e oggetti buffi o estremamente ricercati. L'insieme è elegante ed estroso allo stesso tempo. Una casa davvero piena di suggestioni. 







Foto di Belen Imaz da Architectural Digest Spain

Get Your Inspiration Cinema: Cinquanta Sfumature Di Grigio

$
0
0
Come sfuggire alla tentazione di fare un post sul film più chiacchierato del momento? Lasciate da parte le inibizioni e immergetevi con me nel mondo lussuoso e piccante di Mr. Grey.

1 - 2 -3 - 4

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6

Press Review: Mollie Makes & Hoop-La

$
0
0
Per le appassionate del craft Mollie Makes non ha certo bisogno di presentazioni: il giornale inglese è decisamente il mio preferito del settore. La grafica moderna e accattivante, i progetti sempre estrosi e originali. Chissà che un giorno  non riesca a vedere anche uno dei miei DIY pubblicati? Sognare non costa niente!
Tutto dedicato all'arte che amo di più, il ricamo, oggi vi  presento Mollie Makes Embroidery: 15 New Projects for You to Make Plus Handy Techniques, Tips & Tricks
Per le appassionate come me un libro da non farsi scappare.





E restando sempre in tema ricamo lo stesso editore pubblica, ogni tre mesi circa, la rivista Hoop-La: io la adoro, guardate che bei progetti! Tutti da copiare!
Allora, buona lettura... e pronte con ago e filo!

Urban Jungle Bloggers: Hanging Planters DIY

$
0
0
Approfittando dell'appuntamento mensile con la squadra più verde della Rete, gli Urban Jungle Bloggers, mi sono inventata un DIY dell'ultimo minuto, l'ideale per chi non ama stare con le mani in mano. Un centrino verde menta ( non è un colore delizioso?) che aspettava di essere reintepretato, un bicchierino di vetro e del semplice spago. E' davvero velocissimo e super semplice, e si adatta perfettamente al tema del mese di Febbraio. Che ne pensate?

I'm taking advantage of the appointment with Urban Jungle Bloggers to create a DIY in least than five minutes. A mint doily (so pretty!), a little glass and a simple cord. It's super-easy and I like it very much; it's perfect for the issue of this month: hanging planters. Don't you think?






Mensole Vintage da All'Origine; Vaso Ikea


Celebrity in Creativity: Arianna Trapani & Heart Home

$
0
0
Ci sono persone con cui ti riconosci subito, anche attraverso il filtro della rete: perchè percepisci al volo la passione che accomuna, la ricerca dello stile e l'amore per le cose belle. E forse sarà anche che noi italiani questo amore l'abbiamo nel DNA e sappiamo come sfruttarlo, anche all'estero. Arianna vive e lavora a Londra e ha creato insieme a Carole King HeartHome: blog e magazine che fanno sognare tutte noi appassionate con case e ispirazioni meravigliose.


E visto che non ci si fa mancare nulla è stato aperto da poco anche il negozio online, da far letteralmente brillare gli occhi!
Ecco la mia piccola intervista.



1)    Quando è nata la tua passione per l'interior design?

La passione per l’interior design è da ricondursi a circa 10 anni fa quando acquistai il mio primo appartamento. In quel momento è nato un grande interesse per l’arredamento. L’arte e il design hanno sempre fatto parte della mia vita ma prima di allora non ho mai avuto il bisogno di interessarmi all'arredo in maniera così personale, fino a che non mi sono ritrovata a dover arredare delle stanze completamente vuote. Dato il forte coinvolgimento, mi iscrissi subito ad un corso di Interior Design. È stata una delle scelte piu belle che abbia mai fatto e che ha cambiato il corso della mia carriera.

2)    Cosa ti aspettavi quando hai aperto il blog?

Sinceramente nulla. Ho semplicemente cominciato il mio blog nel 2010 perché volevo uno spazio personale su cui ispirarmi e su cui condividere le mie idee. Lentamente, tramite il mio blog e tramite l’utilizzo dei social media, ho conosciuto persone con lo stesso interesse e con la stessa passione. Di queste ultime alcuni sono diventati dei cari amici con i quali tutt’ora siamo strettamente in contatto. Faccio parte di una gruppo bellissimo di persone e mai avrei immaginato tutte le opportunità che un semplice blog mi avrebbe aperto.  

3)    Cosa non sei riuscita a realizzare fino ad ora e perchè?

Da quando è nato Heart Home Magazine è sempre stato pubblicato esclusivamente online, sarebbe bello un giorno potere pubblicare un libro contenente la raccolta di tutti gli arredamenti più belli. Per il momento non ho avuto il tempo per dedicarmi a questo progetto ma è un qualcosa che in futuro voglio assolutamente realizzare. ;)

4)Quali sono le tue ispirazioni?

Viaggiare, la monotonia della quotidianità o il semplice bisogno di conoscere posti nuovi. Spostarsi dal luogo comune, conoscere nuove culture, vedere luoghi diversi dalla nostra realtà, sono fonte di ispirazione. Vi sono anche persone che ammiro molto, con alcune delle quali sono a stretto contatto, che per me sono una grande fonte d’ispirazione in quello che faccio. Mi aiutano a rincarare la dote di autostima e migliorano il mio umore. 


4   5) Immagina di fare qualcos'altro ...
Amo molto quello che faccio ma ultimamente mi piacerebbe fare qualcosa anche nella moda . Quelli che mi seguono sanno che amo la moda ed è un qualcosa che mi diverte. Sarebbe un sogno un giorno potere lavorare unendo queste due passioni, l'interiors ed il fashion
Viewing all 456 articles
Browse latest View live