Nella casa dei miei sogni ( tutti ne hanno una in mente, lo so) c'è una parete a disposizione, da usare come una grande tela sulla quale creare composizioni di quadri, illustrazioni, specchi, oggetti, foto, come un grande murale che racconta storie e passioni. L'effetto disordine è sempre dietro l'angolo quindi massima cura va risposta nella scelta degli oggetti da appendere e nella disposizione. Se amate le raccolte come me ma volete andare sul sicuro meglio
decidere un tema, che può essere un colore o un materiale, e da quello partire per la propria composizione.
Altra cosa di fondamentale importanza è la disposizione: sempre meglio i
mmaginare rettangoli o quadrati nei quali inserire le stampe, facendo in modo di allineare le cornici: l'effetto finale sarà ordinato e esalterà i singoli oggetti.
Ecco qualche ispirazione e qualche trucco da cui partire per iniziare la nostra parete da collezione.
# ROMANTIC
Siete irriducibili romantiche? Avete nel cassetto ricordi di vecchie zie e tesori recuperati nei mercatini? Ecco una perfetta disposizione a piramide, di grande effetto, per esaltare questi piccoli capolavori a mezzopunto.
Niente cornici e buchi nel muro: quì stampe e poster sono semplicemente attaccate alla parete e sovrapposte per uno strabiliante effetto tappezzeria.
# PORTRAITVi piace rovistare nei mercatini alla ricerca di ritratti dal sapore antico e immaginare la storia di quelle persone? Volete una "galleria degli antenati" come nelle vecchie dimore padronali? Il segreto è di restare omogenei nello stile e possibilmente anche nei colori, e evitare cornici che distrarebbero l'attenzione dal soggetto e renderebbero pesante la composizione.
Un muro di mattoni bianchi è lo sfondo perfetto per questa collezione di uomini e donne d'altri tempi... non sono bellissimi?
Per non rovinare la parete di mattoni si può utilizzare un profilo in alto a cui appendere delle sottili catenelle a cui agganciare i quadri: in questo modo è anche possibile sostituirli o spostarli senza difficoltà.
#PAESAGGIAmate la natura e la volete sempre intorno a voi...
#COLLAGEStampe e ricordi di viaggio per una parete che ricorda una grande cartolina, colorata ed allegra
# FOTOGRAFIEAmate immortalare i momenti e incorniciarli... ma non ve la sentite di riempire il muro di buchi? Ecco la soluzione ideale: mensole sulle quali collezionare le vostre foto più belle e la libertà di spostarle o sostituirle ogni volta che si vuole
Per chi ama una parete più sofisticata l'ideale è alternare fotografie a bozzetti e illustrazioni, tutte all'insegna di un elegante minimalismo, sottolineato anche dal rigore delle cornici e della disposizione geometrica.
#VINTAGEQuadri di famiglia e tesori da flea market per questa parete colorata ispirata ai maestri della pittura ad olio. Per chi ama un sapore vintage ma condito di romanticismo.
Copertine di dischi, mongolfiere, stampe e targhe per una parete allegra e dal sapore di un viaggio nel tempo e nei ricordi.
# ART
Per chi ama l'arte moderna una parete dedicata che mescola astrattismo, scultura e arte pop.
#BEAUTIFUL MESS
Questo è lo styling più scenografico ma anche più difficile e rischioso: in questo caso la scelta vincente è quella di rispettare pochi colori base, neutri, e su questo leit motiv inserire vecchie stampe, fotografie e illustrazioni moderne che spezzano l'uniformità. L'effetto è elegante e caldo allo stesso tempo.
Quì ci si spinge ancora oltre: mescolando assieme locandine, ritratti a olio, stampe di quadri famosi e fotografie: l'insieme risulta ricco, colorato ma armonioso.
Distribuita su tre pareti seguendo una immaginaria linea questa composizione mescola specchi di varie misure e provenienze a stampe e oggetti di famiglia: per evitare l'effetto confusione tutto è declinato nelle sole tonalità del bianco e del marrone.
#MIRROR MIRROR ON THE WALLAerea e poetica questa composizione di specchi per un lusso semplice e senza affettazioni
# CHILD GALLERY
Come una parete decorata da un bambino quì l'unica regola è "spazio alla fantasia": un'allegra confusione di oggetti, fotografie, disegni e ricordi per un angolo intimo e gioioso. Contagiosa!
#CHIC
Vecchie stampe botaniche e zoologiche per una composizione super sofisticata usando tre soli colori: bianco, nero e oro... il trucco insolito? Appendere i quadri senza spazi, ma attaccati gli uni agli altri...
Quale di queste pareti vi rispecchia di più?