Luce contro oscurità, un tema antico come il tempo stesso... eppure come immaginare l'una senza l'altra? Pinterest tempesta i nostri sensi di ambienti luminosissimi, dove il bianco spadroneggia, e ci spinge a credere che quella sia l'unica soluzione stilistica possibile. Io invece penso che la tattica migliore sia evitare di seguire le mode - se non ci corrispondono - e cercare di trovare il proprio mood, quello che meglio si adatta a noi e alla nostra casa, per quanto eccentrico o inusuale possa rivelarsi.
Non esistono regole. Le regole cambiano. Chi osa le cambia.
Quella di unire pareti scure e arredi nelle stesse tonalità può sembrare un azzardo: queste stanze non hanno paura di mostrare forza senza compromessi, carattere e intensità eppure riescono a comunicare un'idea voluttuosa di nido, di calore, di placida rilassatezza.
Non è una soluzione adatta a tutti, ma perchè non lasciarsi ispirare e coinvolgere da queste atmosfere così vellutate e sofisticate?
Con colori così profondi è facile trovare una tinta accesa e di contrasto che spicchi sul resto: come questo color mostarda, perfetto per una cameretta!
Tutto ton sur ton, come delicate pennellate: dai divani ai cuscini, alle tende allo stesso quadro: centro focale della nostra attenzione, moderno e poetico.
E anche se siamo irredimibili nordic lovers non possiamo non ammettere che tonalità pastose si sposano alla perfezione con le linee pulite dello stile scandinavo e anzi, ne vengono esaltate.
Ambienti che ispirano immediatamente un'idea di lusso e comfort anche senza pezzi pregiati: un lampadario di vetro lavorato degli anni sessanta, insieme a velluti e mobili di rattan che sembrano rubati a un giardino d'inverno...
Anche la stanza da letto sceglie tonalità polverose che esaltano il candore delle lenzuola e il verde delle piante: ed è come addormentarsi in un delicato quadro preraffaellita.
Il vibrante colore scelto dona contemporaneità a una cucina dallo stile dichiaratamente retrò: una combinazione vincente e piena di suggestioni.
Paradossalmente un colore così deciso è la scelta vincente per ambienti piccoli e con poca luce, che il bianco potrebbe rendere anonimi e scialbi. Una tinta intensa e vibrante riesce a dare profondità e raccontare una storia anche senza dover aggiungere molti altri accessori.