Quest'anno ho avuto l'occasione di creare due tavole durante le festività: una più formale dedicata alla famiglia; una più allegra e colorata per la cena con gli amici.
Una tavola semplice e raffinata, declinata nei toni del bianco e dell'argento. Invece di un classico centrotavola ho scelto due piantine di Elleboro: i loro delicati fiori bianchi e l'intenso verde del fogliame vengono esaltati dal candore della tovaglia, intessuta d'argento. E invece di mettere tutte le decorazioni per l'albero perché non usarne un po' per il tavolo?
Per la tavola dedicata agli amici via libera al tradizionale oro abbinato al colore: tante stelle e addobbi vintage; tinte vivaci e buffi personaggi per uno styling natalizio originale e gioioso.
Come non amare i piccoli gnomi in barattolo? Un DIY semplice da copiare che a Natale può essere declinato in mille combinazioni.
Una tavola semplice e raffinata, declinata nei toni del bianco e dell'argento. Invece di un classico centrotavola ho scelto due piantine di Elleboro: i loro delicati fiori bianchi e l'intenso verde del fogliame vengono esaltati dal candore della tovaglia, intessuta d'argento. E invece di mettere tutte le decorazioni per l'albero perché non usarne un po' per il tavolo?
![]() |
Le due candele sono completamente di cera, sciogliendosi creano effetti molto interessanti. |
![]() |
Tovaglia e decorazioni Upim/Croff; Vasi e bicchieri lisci Ikea; candele Bennet. |
Per la tavola dedicata agli amici via libera al tradizionale oro abbinato al colore: tante stelle e addobbi vintage; tinte vivaci e buffi personaggi per uno styling natalizio originale e gioioso.
Come non amare i piccoli gnomi in barattolo? Un DIY semplice da copiare che a Natale può essere declinato in mille combinazioni.
![]() |
Tovaglia, candele dorate, addobbi vintage , cupola di vetro con stelle Upim/Croff; Barattoli vetro, candele bianche Ikea; portacandele con numeri Design Letters; casette legno Artoleria. |