Quantcast
Channel: Cappello A Bombetta
Viewing all articles
Browse latest Browse all 456

Nordic Love {Vintage Style} Dala Horse

$
0
0
Ci sono alcune cose, alcuni oggetti che immediatamente associamo al nord, che ci fanno pensare a cieli di un profondissimo azzurro, freddi come cristalli; a tazze fumanti tra le mani, accoccolati davanti a una stufa di candida porcellana... uno di questi oggetti è il cavallino Dala
Il nome viene dalla provincia svedese Dalarna, e ricorda il mito del cavallo Sleipnier di Odino, anche se non ha otto zampe! ;)
La leggenda racconta che sotto il regno di Re Carlo XII, i soldati acquartierati a Dalarna si annoiassero e così cominciarono a intagliare questi cavallini per passare il tempo, da regalare agli ospiti o da mandare ai propri figli lontani.
Nati come passatempo per bambini, vi si dedicavano gli adulti con pazienza e passione per occupare le lunghe sere invernali riciclando gli scarti di legno che venivano usati dagli artigiani di mobili e orologi. L'arte di intagliare - in rigoroso legno di pino ancora oggi! - e decorare fiorì rapidamente nel diciannovesimo secolo, creando anche un proficuo scambio tra villaggi e paesi vicini. Le più antiche testimonianze del commercio dei Dala si attestano intorno al 1623, mentre la decorazione che tutti conosciamo risale all'incirca a 150 anni fa ed è chiamata kurbits. Uno dei pittori più famosi, da cui era un grandissimo onore farsi decorare il proprio Dala, si chiamava Stika-Erik Hansone veniva dalla città di Risa, ancora una delle più famose, per la produzione dei cavallini. Era noto perchè fu il primo a usare due colori contemporaneamente sullo stesso pennello.

Ragazza con costume tradizionale di Rattvik, nella regione Dalarna (1914)
Vintage Dala (1940) : photo by Philip Hakanson
Owen and Hunter: scrittoio e Dala vintage
White Dala 
1  Foto di moda per Harper's Bazaar presso l'Esposizione Mondiale del 1939 di New York; fotografa Louise Dahle-Wolfe
  2  Una collezione di Dala
3 Cartolina vintage
4 Anniversario Fiera di  Hedemora 1946


I Dala continuano ancora oggi a parlarci della Svezia, dei suoi colori e delle sue tradizioni: oggi rivisitato in modo moderno e contemporaneo abita in case ad ogni latitudine ed è il soggetto di innumerevoli stampe, riproduzioni, interpretazioni e DIY, uno più bello dell'altro. Se digitate Dala DIY su Pinterest potreste navigare per ore!
Ecco la mia personale intepretazione, super semplice e perfetta per le ambientazioni del Natale ormai alle porte... spero che vi piaccia! I cavallini sono ricavati da semplici ritagli di plastica adesiva ;)
Ci vediamo al prossimo appuntamento con Nordic Love.












Viewing all articles
Browse latest Browse all 456

Trending Articles